Investi in una BOH Box!
Leggi l'approfondimento!
Investi in una BOH Box

BOH Box, un nuovo modo di abitare, la rivoluzione della ricettività

Novità, rilancio, comunicazione dei valori di ecosostenibilità, di un costruire “gentile” e rispettoso dell’ambiente, ma soprattutto ritorno economico dell’investimento.

Francesco Gonzo, 28 anni, nativo digitale e “costruttore gentile”, come si definisce lui stesso, ci spiega dove è nata l’idea di realizzare le BOH Box e, soprattutto, come possano diventare strumento di rilancio di strutture alberghiere e ricettive, realizzando un investimento dai risvolti davvero interessanti.

Un’idea, infinite possibilità

“Da bambino cresciuto in Trentino, a contatto con la natura, ho sempre fantasticato di avere un mio "nascondiglio segreto" fatto di elementi e materiali naturali”, spiega Francesco, “un luogo dove rifugiarmi, sentirmi protetto e sognare”.

È da qui che è nata l’idea di questo “nido” dove ciascuno può sperimentare la semplicità nel massimo comfort, fare esperienza del silenzio e dell’armonia degli ambienti naturali dove la BOH Box viene posizionata, con il minimo impatto ambientale.

“Ogni BOH Box è costruita come progetto su misura”, continua Francesco, “può essere adattata per dimensione, forma, struttura per rispondere a varie necessità e può essere pensata per vari utilizzi. Per questo, può essere la soluzione ideale per strutture alberghiere, campeggi e glamping che desiderano ampliare la propria offerta, differenziarsi dalla concorrenza e rilanciarsi creando un’offerta davvero attrattiva: con le BOH Box si propone un’esperienza esclusiva in linea con i nuovi trend del turismo ecosostenibile.”

BOH Box: pezzi unici e numerati, per un investimento che vale

Ogni BOH Box è un pezzo unico, realizzato a mano e costruito con materiali naturali e certificati: pannelli di abete, fibra di legno come isolante, serramenti in doppia camera per garantire il comfort termico. Nulla è lasciato al caso, nemmeno gli scarti: il legno di risulta viene riutilizzato per dettagli e finiture. Il risultato è una struttura di qualità garantita 20 anni che può ripagarsi in soli 2 anni, un dato non indifferente quando si valuta la redditività di un investimento.

A questo riguardo, BOH Lab è in grado di fornire dati e simulazioni personalizzate di investimento a chi fosse interessato, oltre a consulenze tecniche approfondite sugli adempimenti burocratici.

Grazie alla facilità di trasporto, installazione e allacciamento, dati dalle peculiarità progettuali del modulo, è già possibile affermare che le tempistiche per realizzare un ritorno economico e le previsioni di redditività sono nettamente a favore di BOH Box, se comparate ai tempi e ai costi di qualsiasi intervento di ristrutturazione edilizia finalizzata al rilancio di una struttura ricettiva.

Non solo, proprio per come è progettata, per la qualità dei materiali e delle finiture la BOH Box è facilmente manutenibile e continuamente rinnovabile a costi minimi, considerata la possibilità di sostituirne i vari elementi in modo rapido e efficiente.

Qualità percepita: la garanzia del successo

BOH Lab non propone semplicemente una soluzione abitativa alternativa, ma un cambio di prospettiva che, oggi, è sempre più ricercato da molti. Per chi è stanco del rumore, per chi cerca ispirazione, per chi vuole costruire (o ricostruire) una relazione autentica con l’ambiente e con se stessi, l’esperienza del soggiorno nella BOH Box può davvero lasciare il segno.

“Tutte le persone che hanno avuto modo di testare il nostro prototipo BOH Box si sono dimostrate entusiaste!”, ci spiega Francesco. “C’è chi ha apprezzato l’essenzialità e la ricercatezza delle linee del Biophilic Design a cui mi sono ispirato, chi si è commosso all’emergere di ricordi suscitati dal profumo del legno utilizzato per costruirla, chi ha fatto esperienza del silenzio, chi si è concesso di rallentare. Grazie a BOH Box, una struttura ricettiva può intercettare questo trend, realizzando un ottimo investimento”.

Ci racconta ancora Francesco: “Un test che abbiamo effettuato su un prototipo di BOH Box, posizionato in Val Calamento anche nei mesi invernali, ci ha permesso di accertare che i moduli possono essere utilizzati con il massimo comfort anche durante la stagione invernale, diventando un’opportunità da valutare anche per le realtà ricettive dei comprensori sciistici. Ogni modulo è coibentato in modo ottimale per garantire la massima efficienza energetica”.

Per approfondire l’opportunità di investimento con BOH Box, fissa la tua call conoscitiva adesso!

Ti interessa capire se una BOH Box fa per te e vuoi approfondirne i dettagli?

Compila il form e raccontaci la tua idea.
In alternativa puoi prenotare una consulenza gratuita con Francesco, ideatore di BOH Lab.
Inviando questa richiesta acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati personali ai fini della gestione della richiesta stessa e ad eventuali altri scopi indicati nella nostra informativa privacy.
BOH LAB s.r.l. Start-up innovativa - Bio-architecture Oncoming High-tech Laboratories - P. IVA 04656750231 - Capitale sociale 10000€ - Corso Ausugum 108, 38051 Borgo Valsugana TN
© BOH LAB
Privacy Cookie Designed by Carotta