Less is More! Ideale per allenarsi a vivere fuori dagli schemi – BOH Box è 18mq di puro relax. Tutto ciò che serve davvero è stato previsto e facilmente personalizzabile per te. Per il resto, basterà guardare fuori dalla finestra.
Immersa nella natura, ma con stile – Minimale e di design, senza rinunciare al comfort. Semplice e confortevole per natura.
Eco-sostenibile e realizzata in Trentino: una garanzia – Costruita e arredata da artigiani trentini con materiali naturali e progettata per integrarsi perfettamente con l’ambiente. Potrai goderti la natura sapendo di proteggerla.
Detox al 100% – Non solo per l’ambiente naturale: il minimo impatto è pensato anche per te, riducendo al minimo l’inquinamento elettromagnetico (no prese o pulsanti elettrici vicino al letto) o chimico (no finiture con materiali chimici o plastici) e prevedendo la ventilazione meccanica controllata per un ricircolo d’aria ottimale (sì aria salubre).
I livelli sono solamente delle basi di partenza, ad ogni livello corrispondono delle dotazioni, quasi come un allestimento di un’autovettura. Nel primo livello troviamo soluzioni chiavi in mano con solamente l’impianto elettrico, nel secondo oltre all’impianto elettrico troviamo anche la parte idraulica. Nel terzo livello, quello più completo, è presente anche l’arredo in base alla personalizzazione del cliente. La parte più divertente per noi è quella, guidare il cliente alla configurazione della sua Box, secondo gli standard qualitativi e sostenibili aziendali.
BOH Box può essere configurata come abitazione e può ampliare la tua abitazione esistente, anche solo per un periodo di tempo limitato. Una volta che non ti serve più potrai rimuoverla e posizionarla da un altra parte.
Secondo il TUE (Testo Unico dell’Edilizia) all’articolo 6, comma 1, lettera e-bis del DPR 380/2001, alcune opere
precarie rientrano nell’edilizia libera e non richiedono quindi permesso di costruire.
Questo vale per:
La giurisprudenza è concorde nel senso che per individuare la natura precaria di un’opera si debba seguire non
il criterio strutturale, ma il criterio funzionale, per cui un’opera può anche non essere stabilmente infissa al
suolo, ma se essa presenta la caratteristica di essere realizzata per soddisfare esigenze non temporanee, non
può beneficiare del regime delle opere precarie.
Il permesso di costruire è necessario quando l’opera non è più considerata precaria, ma si configura come una
nuova costruzione o una trasformazione stabile del territorio (articolo 3, comma 1, lettera e del DPR 380/2001).
Questo accade se:
Per entrambi l’esigenza non è temporanea ma è in ottica di investimento per rendite extra, non rientra nell’edilizia libera.
Prezzo per modello misure standard (2.50 m x 7.00 m x 3.20 m) Primo Livello (chiavi in mano, solo impianto elettrico) a partire da 38.000 €.