Investi in una BOH Box!
Leggi l'approfondimento!
Focus Design

BOH Box, un nuovo modo di abitare: naturale, efficiente, sostenibile

Le BOH Box sono microarchitetture modulari disponibili in metrature anche inferiori a 18 mq, rimovibili, trasportabili e progettate per integrarsi nel paesaggio senza snaturarlo. Veri e propri “nidi naturali” plastic-free, essenziali e funzionali in cui potersi rifugiare per sperimentare silenzio, privacy, benessere in armonia con l’ambiente circostante.

L’idea di queste strutture modulari completamente personalizzabili, realizzate artigianalmente, a mano, da esperti costruttori del legno, è di BOH Lab, una startup trentina che nasce come laboratorio di idee che promuove l’abitare naturale, l’ecosostenibilità e la condivisione di saperi.

Francesco Gonzo, 28 anni, nativo digitale e “costruttore gentile”, come si definisce lui stesso, ci spiega dove è nata l’idea di realizzare le BOH Box e, soprattutto, come possano diventare strumento di rilancio di strutture ricettive, realizzando un investimento dai risvolti davvero interessanti.

“Da bambino cresciuto in Trentino, a contatto con la natura, ho sempre fantasticato di avere un mio "nascondiglio segreto" fatto di elementi e materiali naturali”, spiega Francesco, “un luogo dove rifugiarmi, sentirmi protetto e sognare”.

È da qui che è nata l’idea di questo “nido” dove ciascuno può sperimentare la semplicità nel massimo comfort, fare esperienza del silenzio dell’armonia degli ambienti naturali dove la BOH Box viene posizionata, con il minimo impatto ambientale.

Un’idea, infinite possibilità

Ogni BOH Box è un pezzo unico, costruito con materiali naturali e certificati: pannelli di abete, fibra di legno come isolante, serramenti in doppia camera per garantire il comfort termico e la massima efficienza energetica. Nulla è lasciato al caso, nemmeno gli scarti: il legno di risulta viene riutilizzato per dettagli e finiture.

“Ogni BOH Box è costruita come progetto su misura può essere adattata per dimensione, forma, struttura per rispondere a varie necessità e può essere pensata per vari utilizzi, sia per i privati che per progetti imprenditoriali”, ci spiega Francesco.

“Ad esempio, può essere la soluzione ideale per strutture alberghiere, campeggi e glamping che desiderano ampliare la propria offerta, differenziarsi dalla concorrenza e rilanciarsi creando un’offerta davvero attrattiva: un’esperienza esclusiva in linea con i nuovi trend del turismo ecosostenibile in una struttura ispirata al Biophilic Design. Per le sue caratteristiche, BOH Box può ripagarsi in soli 2 anni, un dato non indifferente quando si valuta la redditività di un investimento.”

Per chi fosse interessato, BOH Lab è disponibile a condividere simulazioni analitiche calcolate sul progetto specifico: è sufficiente contattare la start-up per fissare una call conoscitiva.

BOH Lab non propone semplicemente una soluzione abitativa alternativa, ma un cambio di prospettiva che, oggi, è sempre più ricercato da molti.

Per chi è stanco del rumore, per chi cerca ispirazione, per chi vuole costruire (o ricostruire) una relazione autentica con l’ambiente e con se stessi, l’esperienza del soggiorno nella BOH Box può davvero lasciare il segno, e l’Uomo farsi spazio nella natura con un costruire davvero “gentile” e rispettoso dell’ambiente.

Ti interessa capire se una BOH Box fa per te e vuoi approfondirne i dettagli?

Compila il form e raccontaci la tua idea.
In alternativa puoi prenotare una consulenza gratuita con Francesco, ideatore di BOH Lab.
Inviando questa richiesta acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati personali ai fini della gestione della richiesta stessa e ad eventuali altri scopi indicati nella nostra informativa privacy.
BOH LAB s.r.l. Start-up innovativa - Bio-architecture Oncoming High-tech Laboratories - P. IVA 04656750231 - Capitale sociale 10000€ - Corso Ausugum 108, 38051 Borgo Valsugana TN
© BOH LAB
Privacy Cookie Designed by Carotta